Non cadere nelle mani di venditori senza scrupoli.
Nel nostro mestiere capita di incontrare clienti insoddisfatti dei servizi di telecomunicazioni che hanno acquistato da concorrenti, spesso grandi brand, che si presentano con agenti molto bravi nel dimostrare la bontà della loro proposta a prezzi in apparenza imbattibili.
Ognuno di noi ha competenze per il proprio mestiere e non può certo essere in grado di capire tecnicamente il vantaggio di alcuni servizi rispetto ad altri. Cosi certe aziende si ritrovano a pagare poco per avere molto poco, o addirittura pagare molto in cambio di un servizio scarso.
Giorni fa, un collega delle vendite, mi ha raccontato di come incontra imprenditori che hanno acquistato soluzioni per la propria azienda a prezzi apparentemente bassi, ma che bassi non sono, in relazione al servizio che ottengono.
Venditori senza scrupoli ce ne sono sempre stati ma, per fortuna, la furbizia nel tempo non paga. Per questo ci capitano aziende che sono alla ricerca di nuovi fornitori di servizi di telecomunicazioni.
Stanno scappando!
La connessione aziendale è il fulcro del lavoro di ufficio, se ad esempio si verifica un guasto e non hai una linea di riserva, l’intera azienda si ferma.
È incredibile come vengano proposti contratti di connettività senza linea di backup, cosa che noi diamo per scontata.
Sui vantaggi della linea di emergenza ne ho parlato in questo articolo.
Un altro aspetto da non sottovalutare è la possibilità di avere convergenza di più servizi sotto uno stesso contratto, per avere un solo interlocutore ed una sola fatturazione, ad esempio:
• Centralino
• Mail
• Numero verde
• Spazio disco in cloud
• Hosting per il sito
• Conference call
• Meeting
• Fax
• Pec
Anche l’assistenza è un aspetto determinate. In caso di malfunzionamenti, quanto tempo bisogna aspettare prima di arrivare a una soluzione? Se vuoi approfondire leggi qui.
Nei servizi di telecomunicazioni, non c’è un metodo infallibile per evitare contratti non in linea con le proprie esigenze. L’unico modo è creare una sinergia tra le varie aree aziendali che possano ognuno con la propria competenza ed esperienza, valutare la bontà dell’offerta proposta.
Un po’ più difficile risulta prendere queste decisioni se l’azienda è piccola e non dispone di tutte le figure professionali per poter valutare bene l’investimento.
Mia nonna diceva sempre: “Costa poco, vale poco”.
Potrebbe essere un punto di partenza, anche se a volte non è proprio così, e qualcuno vende caro quello che in realtà ha poco valore.
Bisogna cercare di capire quali sono le esigenze di telecomunicazione per la propria azienda e verificare quali servizi includere. Lo scopo è pagare il giusto prezzo per i servizi ottenuti.
La tua azienda dove si colloca?
Sei tra quelli soddisfatti o credi di avere servizi di telecomunicazioni non in linea con le tue esigenze?
Siamo a disposizione per un check-up gratuito e disponibili a discuterne con te.
Richiedi un check-up gratuito
Inserisci i tuoi dati per essere contattato da un nostro consulente.