Il System Integrator è una figura professionale o un’azienda che si prende in carico di tutta l’infrastruttura IT dell’impresa. Trattandosi di un unico interlocutore è in grado di ottimizzare sia l’operatività che i costi senza generare conflitti o incomprensioni con altri soggetti. Le numerose tipologie di apparati e software necessari lo pongono come un attore fondamentale per il buon funzionamento dell’impresa digitalizzata.
Oggi parliamo dei vantaggi di un System Integrator con cui collaborare per semplificare, velocizzare e rendere efficiente la gestione di tutto il parco informatico e di telecomunicazione aziendale.
Il System Integrator è appunto un integratore di sistemi che può essere sia una figura professionale che una azienda. Le PMI e anche piccole realtà imprenditoriali debbono implementare determinate risorse informatiche e di telecomunicazioni per poter competere in un mercato sempre più veloce e digitalizzato. Affidarsi a un SI permette una gestione più semplice, dovendo interagire con un solo soggetto.
Di cosa si occupa il System Integrator
Un System Integrator tecnologico, come siamo anche noi di ERITEL, si occupa di tutta la gestione IT e di telecomunicazioni. Integra soluzioni in proprio o attraverso fornitori sezionati e di elevata affidabilità da poter abilitare presso i propri clienti. Oggi, ogni attività economica ha necessità di operare in ottica digitale. Per farlo, deve vedere soddisfatti determinati requisiti che il System Integrator è in grado di integrare con lo scopo di assicurare la business performance e business continuity. Vediamo le componenti principali:
-
Centralino telefonico digitale VoIP
Il centralino digitale, consente maggiore flessibilità rispetto a quelli analogici, ormai obsoleti, come ad esempio poter dialogare con un CRM e poter gestire numerose attività possibili solo con un apparato digitale. Fa parte dell’ecosistema della Unified Communications Il centralino però, sempre più diventa virtuale con innumerevoli vantaggi in più: Le linee gestite non si saturano mai, così come non vi è necessita di eseguire gli aggiornamenti e le manutenzioni. In poche parole, non diventa mai obsoleto.
-
Armadio apparati e cablaggio delle linee
Può sembrare un aspetto secondario ma avere un armadio in ordine con i cavi ben sistemati e che vengono fatti passare in luoghi idonei che non interferiscono con altre condutture critiche è una buona organizzazione di cui tenere conto.
-
Computer e apparati informatici
Devono essere performanti e manutenuti costantemente. Gli aggiornamenti dei sistemi operativi e dei software sono spesso richiesti quando vengono individuate delle vulnerabilità. Diventa quindi strategico agire con rapidità per non rimanere vulnerabili. Anche l’età media dei dispositivi influisce sulla qualità del lavoro e la sicurezza
-
Server protetti e ridondati e/o in cloud
Anche il server va sulle nuvole. In molti casi, viene affiancato è sincronizzato con quello presente in azienda. In questo modo oltre ad avere una valida alternativa di backup gli utenti esterni possono avvalersi del cloud per velocizzare la loro operatività, soprattutto se si è in presenza di connettività con poca banda disponibile.
-
Backup e disaster recovery
Le copie di backup dei dati sono una delle soluzioni che può essere veramente catastrofico non attuare. Gli innumerevoli attacchi informatici li mettono a rischio ogni giorno. Una politica di backup eseguita in modo che anche esso non venga compromesso è fondamentale. Ancora una volta entra in gioco la versione cloud da preferire o anche affiancare a una soluzione on premise. Un problema dovuto ad un disastro informatico che può verificarsi a causa di eventi naturali, dolosi o dei soliti pirati informatici, prevede la possibilità di ripristinare l’operatività in tempi brevissimi anche se si è costretti a cambiare struttura.
-
Copertura WiFi
Sempre più apparati, a partire dagli smartphone, sono connessi unicamente in wireless. La copertura di rete deve quindi essere ottimale ed efficiente a reggere tutto il carico di lavoro a cui è sottoposta.
-
Protezione hardware e software
Firewall, antivirus, monitoraggio delle vulnerabilità e messa in sicurezza degli endpoint.
-
Connettività dati e voce
Tutto passa attraverso la rete dati. La scelta del fornitore è fondamentale poiché la connettività non è una commodity come acqua, gas ed energia elettrica dove cambia sostanzialmente solo chi fattura. Internet e telefonia hanno bisogno di un fornitore che garantisca una qualità elevata e monitorata nel tempo. Anche qui è da non trascurare una soluzione di backup.
La scelta del System Integrator
A chi affidare la gestione di tutto questo non è semplice. Innanzitutto, il soggetto individuato deve essere in grado di poter installare e manutenere tutta l’infrastruttura richiesta e quindi avere le risorse umane preparate e disponibili in tempi brevi. L’assistenza è la parte più importante perché è proprio quando ci sono malfunzionamenti che si valuta l’affidabilità dei nostri fornitori.
Noi di ERITEL, operiamo in questo campo da oltre 20 anni e nel tempo abbiamo selezionato i migliori prodotti, servizi e fornitori che possano garantire ai nostri clienti un livello di efficienza consono alle necessità dei nostri tempi dove la digital transformation decide quali attori rimarranno sul mercato e quali inevitabilmente verranno spazzati via. Inoltre, lo facciamo con un team di esperti in tutti i settori in cui operiamo.
Non aspettare, il tempo è già scaduto. Contattaci subito per parlare con un esperto.