Alle PMI Serve un Digital Transformation Officer
Il Digital Transformation Officer (DTO), spesso indicato anche come Chief Digital Officer (CDO) o Chief Transformation Officer (CTO), è il responsabile della trasformazione digitale di…
Il Digital Transformation Officer (DTO), spesso indicato anche come Chief Digital Officer (CDO) o Chief Transformation Officer (CTO), è il responsabile della trasformazione digitale di…
Gli attacchi informatici basati su IA stanno rivoluzionando le minacce digitali. Tecniche come deepfake, phishing potenziato e social engineering evolvono rapidamente, richiedendo nuove strategie difensive…
La cybersecurity in Italia nel 2024 è tra le principali preoccupazioni aziendali. Il secondo Rapporto CLUSIT evidenzia un costante aumento dei rischi. Il nostro Paese…
La sicurezza del browser è un elemento importante della sicurezza informatica. Mantenere il browser aggiornato, utilizzare estensioni solo da fonti sicure e attivare le funzionalità…
La sicurezza fisica è importante quanto quella informatica. Proteggere dispositivi, documenti cartacei e ambienti riduce il rischio di accessi non autorizzati. È essenziale utilizzare cifratura,…
La Direttiva NIS2 rappresenta un passo importante per incrementare la sicurezza informatica delle organizzazioni considerate critiche in ambito UE. Con scadenza ottobre 2024 i soggetti…
Il Credential Stuffing è una tecnica di attacco informatico sempre più diffusa che sfrutta le credenziali rubate nei data breach per avere accesso a siti…
La sicurezza informatica dovrebbe essere una priorità per le imprese, ma il recente rapporto del CLUSIT evidenzia un aumento degli attacchi informatici, con l’Italia come…
La sicurezza di rete è fondamentale per proteggere sistemi e dati da crescenti minacce informatiche attraverso una strategia multilivello che includa firewall, rilevamento intrusioni, policy,…