Cybersecurity “as a service”
La Cybersecurity as a service sta diventando il modello di riferimento per le aziende. La complessità della gestione della sicurezza informatica impone di avvalersi di…
La Cybersecurity as a service sta diventando il modello di riferimento per le aziende. La complessità della gestione della sicurezza informatica impone di avvalersi di…
C’è bisogno di sicurezza informatica? Certamente, in primo luogo perché apparati e applicativi non sono mai perfetti, poi il crimine informatico è ormai organizzato in…
I dati sono inconfutabili, gli attacchi informatici sono in aumento, le imprese che si occupano di contrastarli anche e lo stato ci mette del suo…
Non solo ransomware e intrusioni di ogni tipo sono la minaccia per le aziende. Anche il Deep Fake, che ancora è agli esordi, può diventare…
A cosa serve una connessione VPN? Quando dovrei usarla per lavorare? La VPN fa parte di quelle soluzioni che aumentano la sicurezza informatica e permettono…
Uno dei problemi che si evidenziano quando si parla di sicurezza informatica è l’uso di password semplici ed ovvie e questa tendenza non accenna a…
Il desidero di ogni impresa è di poter continuare al lavorare anche in caso di un problema grave all’infrastruttura informatica. Questo è anche l’obiettivo di…
La crescente domanda di sicurezza e performance, assieme alla necessità di far fronte all’obsolescenza dell’hardware e la continua manutenzione del software portano le aziende sempre…
La regola del backup 3 2 1 è una tecnica di messa in sicurezza dei dati che si rivela molto efficiente. Non sono poche le…